Come hanno usato i social network gli italiani quest’anno? E cosa dobbiamo aspettarci per il prossimo? Analizziamo alcuni dati.
Quali sono i dati sui social relativi al 2019?
Nell’anno appena passato si sono riscontrati dati interessanti: un aumento considerevole dell’utilizzo dei social da mobile e una presenza maggiore degli utenti su queste piattaforme.
Negli ultimi cinque anni il numero di persone su internet è cresciuto di oltre il 75%. Gli italiani usano sempre di più i social con un aumento del 27% dell’utilizzo di internet rispetto al 2018, che si traduce in un totale di 54,80 milioni di persone che usano il web. Praticamente il 92% degli italiani è online e tra questi oltre 35 milioni sono attivi sui social (soprattutto Facebook e Instagram).
Quanto tempo trascorriamo sui social?
Secondo le stime di GlobalWebIndex noi italiani passiamo circa 6 ore al giorno navigando in internet. Di queste ore, circa 2 sono usate per i social network. Come abbiamo già detto, cellulari e tablet sono predominanti per la navigazione.
Quali sono i social network più amati dagli italiani?
Scommetto che in molti avrete pensato subito a Facebook. Invece no. Secondo i dati raccolti da We Are Social, tra le preferenze degli italiani c’è ancora YouTube, scento dall’87% degli utenti di internet, seguito da WhatsApp, Facebook e Instagram.
Come sono usati i social?
Ecco come gli italiani usano i social:
- Facebook per condividere informazioni, conoscere notizie e leggere recensioni
- Instagram per scoprire brand, prodotti e seguire gli Influencer
- YouTube per lo svago di vario tipo
Un ultimo dato interessante da valutare è che 1 italiano su 3 preferisce curiosare nelle bacheche, guardare le stories e leggere contenuti e commenti degli altri utenti. Infatti, solo il 35% degli iscritti ai social scrive propri post o è attivo nelle discussioni.
Cosa dobbiamo aspettarci per il 2020?
Pubblico sempre più vasto, eterogeneo ed esigente che si affaccerà al mondo dei social. Nuove piattaforme saranno pronte a emergere e contendersi la popolarità con i grandi colossi come You Tube, Facebook e Instagram. Piattaforme come TikTok stanno prendendo sempre più piede e saranno sempre più coinvolte anche in chiave marketing.
[…] anni sono nate nuove realtà da tenere in considerazione (Ne abbiamo parlato in un recente articolo qui). Qui si possono educare i clienti, interagire con loro e anche incoraggiarli a lasciare commenti e […]