Ecommerce in Italia, il sud guida la classifica. Roma è la prima città

Tra il 2009 e il 2018 le imprese della vendita online sono aumentate con una crescita media del 24% all’anno, ma l’insieme del settore del commercio al dettaglio ha perso circa 16.400 imprese, pari ad una riduzione del 2% nel decennio. «Le imprese italiane che hanno aperto sul web, vantano un’offerta che va dall’abbigliamento ai cosmetici, dall’arredamento e design agli articoli per bambini o per la pesca. Non mancano auto e moto, casalinghi, food, biciclette, prodotti farmaceutici, libri, occhiali, giocattoli fino alle “piante di acqua dolce”, ai sistemi di allarme e ai servizi di pompe funebri», si legge nella ricerca.

IL SUD GUIDA LA CRESCITA

È il Sud l’area del Paese che stando a InfoCamere e Unioncamere sta sfruttando al meglio le nuove opportunità del mercato ecommerce. Le regioni a più alta crescita sono state Lombardia, Campania e Lazio. Quelle che sono cresciute a ritmo più sostenuto sono state Campania, Abruzzo e Calabria, seguite da Puglia, Basilicata e Sicilia con aumenti medi superiori al 25%. Roma risulta la provincia italiana con più numero di imprese che effettuano vendite on line. Un podio completato dalle imprese di Milano e Napoli.

fonte

Leave a Reply

gamke design Banner Facebook

Articoli Recenti

Gamke.it | Richesta Informazioni

Seguici Su