Vediamo il significato delle parole Brand e logo, cosa sono e perchè risultano fondamentali nell’attività di Branding.
Significato della parola “Brand”
“Brand” è una parola inglese che, tradotta letteralmente, significa “Marca”. Non facciamo l’errore di pensare che sia solo il nome o il marchio di un qualcosa. Nel termine Brand sono raggruppati molti più concetti legati al marketing e, di conseguenza, alla comunicazione.
Il Brand non è nemmeno solo un simbolo, è la vera e propria essenza della nostra azienda, figura professionale o prodotto. Il Brand ha il compito di dare la percezione di ciò che si è, che si vende o propone. Il Brand si basa essenzialmente sull’idea di un concetto specifico, un qualcosa che ci rappresenta ed è in sintonia con il nostro pubblico/cliente.
Il Brand può essere inteso ed applicato in due tipologie di approccio:
Brand di prodotto
Per proporsi ai potenziali clienti si studia il target (cioè a chi ci si rivolge) e si cerca di sviluppare un prodotto (o servizio) diverso dalla concorrenza. Questo prodotto o servizio deve avere un valore aggiunto, rispetto alle proposte esistenti nel mercato e si fa leva su questa qualità per attrarre consensi.
Tutta l’immagine e la strategia del brand (branding) sarà volta a mettere in risalto l’unicità della proposta commerciale.
Il beneficio per l’utente è concreto, reale e misurabile nell’unicità del prodotto o servizio.
Basti pensare a Nutella: nell’immaginario collettivo non esiste crema di nocciole più buona!
Brand di immagine
Spesso ci si trova a “combattere” in un mondo dove i prodotti sono molto simili, la tecnologia e l’evoluzione permettono di offrire prodotti e servizi sempre più all’avanguardia e lo standard di qualità si assomiglia. Ecco allora che non si può far leva direttamente sul prodotto ma su una sensazione od emozione. Anche in questo caso è fondamentale conoscere il proprio target di riferimento e l’obiettivo del Brand diventa quello di rappresentare un certo stile di vita, un modo di essere. Il beneficio per l’utente diventa astratto, grazie al bisogno di appartenere ad un gruppo ben definito.
Ad esempio la Apple che, dal ’97 al 2002, adottò anche lo slogan “Think different”.
Cos’è, invece, il logo?
Il logo è l’elemento grafico che raffigura e riassume il Brand. Che si tratti di un logo aziendale o di un logo di prodotto, deve essere in grado di comunicare a primo impatto ciò che sta alla base della strategia dell’identità del Brand.
Il logo non è solo simbolo grafico, è l’essenza della Brand identity. L’errore più grossolano che si possa fare è non dedicare le giuste risorse allo studio e realizzazione del logo. Un logo dovrebbe essere progettato con cura per rappresentare in modo immediato e duraturo il vostro Brand. Certo nel tempo potrebbe rendersi necessario un restyling grafico, magari all’interno di una strategia più ampia di rebranding, ma in ogni caso il logo dovrebbe essere progettato con lungimiranza.
Mai sottovalutare l’importanza del brand e, di conseguenza, del logo, come abbiamo già scritto in precedenza in questo articolo: sono ciò che vi può far emergere e distinguere dalla concorrenza. Presentarsi con cura e professionalità farà sentire apprezzato il vostro cliente che, se meritate la sua fiducia, sarà ben lieto di seguirvi e scegliervi sempre tra gli altri.